Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
...nell’elegante quartiere residenziale di Maia Alta

Cosa rende davvero autentica e speciale una vacanza a Merano? Beh... per prima cosa la meravigliosa cornice della città termale incastonata nella conca meranese con le sue sontuose case in stile liberty. Con la Passeggiata Lungo Passirio e i suoi fiori e con le mille specie di piante che si mescolano lungo il percorso della Passeggiata Tappeiner. Con i portici che invitano a scendere in piazza e a gironzolare per i vicoli del centro, a gustarsi un gelato artigianale e a sorseggiare un caffè al sole. Con quel tipico fascino tirolese che si mescola alla convivialità mediterranea!

blogbeitrag-obermais-01 blogbeitrag-obermais-02

Il posto perfetto per una vacanza

Ma perché la VERA vacanza a Merano sia davvero piacevole manca ancora un elemento essenziale: un alloggio tanto grazioso e rilassante come lo è la città stessa. Il pensiero va subito agli appartamenti di Casa Obermais, nell’elegante quartiere residenziale di Maia Alta! Qui Rita Knoll-Schleuniger è riuscita a creare per i suoi ospiti un paradiso da vacanza in miniatura e la cornice perfetta per un’emozionante pausa all’insegna del relax. Chi soggiorna tra queste mura può godersi il panorama sui tetti di Merano, ammirare i colori della Passeggiata Tappeiner, il fascino antico del Castel San Zeno e l’incanto del Gruppo di Tessa. A piedi è possibile raggiungere in poco tempo il centro storico della città, mentre con la bicicletta ci si avventura nei dintorni di Merano o in Val Passiria, per vivere l’emozione di un tour tra i monti dell’Alto Adige. Gli appartamenti vacanza di Casa Obermais, infatti, si trovano proprio lungo la pista ciclabile!

blogbeitrag-obermais-06 blogbeitrag-obermais-09

Lo spirito mediterraneo abbraccia l’essenza alpina

Tuffarsi nella piscina privata, immergersi nel verde del giardino, respirare il silenzio. Esplorare i dintorni già di prima mattina, a piedi o in sella alla bicicletta. Sentire l’effetto terapeutico di Merano pervadere ogni singola cellula del corpo, inspirare ed espirare a fondo, lasciarsi alle spalle la routine quotidiana. E, giunta sera, farsi deliziare dai manicaretti della cucina alpino-mediterranea e lasciarsi inebriare dalle note fruttate dei vini pregiati dei dintorni, presso i ristoranti di Maia Alta e dei borghi limitrofi. E poi tornare nel proprio appartamento vacanza di Casa Obermais. Già, una VERA vacanza a Merano è familiare, autentica e cambia faccia a seconda delle voglie del momento e delle preferenze degli ospiti!

blogbeitrag-obermais-03 blogbeitrag-obermais-05

Cose belle da vedere!

Naturalmente anche partendo dagli appartamenti vacanza di Casa Obermais è possibile visitare alcune delle più belle attrazioni di Merano e dintorni! In primo luogo suggeriamo di fare tappa al leggendario Castel Trauttmansdorff, la residenza estiva della Principessa Sissi, con i suoi giardini rigogliosi: un dipinto vivente di fiori e piante autoctoni ed esotici. Appena varcato il portone del giardino, infatti, i colori e i profumi di questa oasi variopinta inebriano naso e occhi. Oppure si può scegliere di visitare il Castel Tirolo che veglia su Merano, facilmente raggiungibile partendo dal centro della città grazie alla seggiovia panoramica. La funivia Alta Muta conduce da Tirolo fino all’Alta Via Meranese o fino alla stazione a monte Alta Muta a 1.400 m s.l.m. Poi si scende giù fino a valle, dove i Sentieri delle rogge invitano a scoprire i dintorni di Merano e a trascorrere il tempo libero camminando, come vuole la tradizione altoatesina. La Passeggiata Gilf si snoda dalla Gola del Passirio fino a risalire il Monte San Zeno e a raggiungere l’omonimo castello e la Torre delle Polveri. Davanti ad una vista così sconfinata il cuore non può che palpitare all’impazzata! Eppure le emozioni non finiscono qui: la gentile padrona di casa degli appartamenti vacanza di Casa Obermais, infatti, ha in serbo tanti preziosi consigli da insider per rendere ancora più sensazionale una vacanza a Maia Alta! Perché chi trascorre una vacanza a Casa Obermais vive la VERA Merano. Provare per credere: immergetevi nel calore altoatesino, lasciatevi baciare dai raggi del sole nel cuore delle Alpi.
glurns-8-wordpress1
Mostra
Glorenza - Medioevo andata e ritorno
Al centro della Val Venosta, vivace, variopinta, immersa nella natura, c’è un luogo in cui si può tornare indietro nel tempo, fino al medioevo, passeggiando protetti dalla spessa cinta muraria, mentre nella piazza del mercato echeggiano i richiami ...
22. ottobre 2015
Il Land Palais visto dall'esterno
Mostra
Un palazzo arroccato sul pendio. Il Land Palais – perché ne vale la pena tornarci.
I fiori che colorano i prati verdi si alternano alle piante altissime dei campi di mais. Solo i boschi e le montagne limitano questo incredibile scenario, che si estende per tutta la Val Pusteria. E' il paesaggio che attraverso per arrivare a Selva ...
09. agosto 2016
Un mercatino di natale
Mostra
Tipi da mercatino di Natale
E voi che tipo di visitatore siete? Ci siamo quasi: per un mese e mezzo i paesini e le cittadine dell’Alto Adige verranno decorati con le luci del Natale, con morbidi cappelli a forma di orso, con specialità locali e con decorazioni fatte a mano! E ...
27. novembre 2017
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono